DONETTI, Cecilia
danza in gioco / babydance
Cecilia Donetti comincia a studiare danza all’età di 10 anni.
Frequenta la scuola “Alain e Cinzia Dance”, dove si avvicina per la prima volta al mondo dell’Hip Hop e della Video Dance. Segue quindi lezioni di Danza Moderna presso il “Centro Studio Danza Attitude” di Nicoletta Secchi. Allo stesso tempo continua a studiare Hip Hop con l’insegnante Simona Cocchiara.
Partecipa a numerosi workshop e stage a Milano e a Bergamo, approfondendo diversi stili: dall’Hype, al Los Angeles Style, all’House.
Nel 2009 inizia a frequentare la scuola “New Dance Center” di Tamara Jakasha, esaminatrice internazionale per la Russian Ballet Association. Lì prosegue lo studio della Danza Moderna e Hip Hop e si avvicina per la prima volta alla Danza Contemporanea, grazie agli insegnamenti di Giorgio Lucca, ballerino e coreografo italiano, e Isaac Poldi.

Nel 2012 comincia il suo percorso di studi presso la Fondazione Scuola Civica di Musica e Danza (Desio, MB), dove entra in contatto con gli insegnanti Franco Tavano, Elena Molon, ma soprattutto Cristina Bucci, con la quale ancora oggi continua ad approfondire lo studio della danza Contemporanea.
Con Cristina sperimenta in particolare la tecnica del release, il floorwork; ed entra nel mondo dell’improvvisazione e della composizione coreografica, tenendo sempre come “stella polare” le parole di Carolyn Carlson: “Time, Space, Shape, Motion: POETRY”.
Nel 2019 studia con Giorgio Rossi, co–fondatore dell’Associazione Sosta Palmizi.
Partecipa a due concorsi di danza, indetti dalla Fondazione Scuola Civica di Musica e Danza, durante i quali vince due borse di studio grazie alla presentazione di una coreografia di sua creazione.
Dal 2015 prende parte a diverse performance all’interno di Teatri e Ville storiche, come la Villa Tittoni-Traversi di Desio, la Villa Traversi di Meda e la Villa Borromeo di Cesano Maderno. L’ultima performance a cui partecipa, nel giugno 2019, si svolge proprio all’interno della Villa Tittoni-Traversi di Desio (MB). Viene però preceduta da diverse “incursioni urbane”: piccole performance a sorpresa in alcuni punti della città solitamente lontani dal mondo dell’arte, affinché la danza possa essere portata anche laddove ancora la poesia non c’è, come ricorda lo scrittore Franco Arminio.
Dal 2015 pratica Yoga, prima con Cristina Bucci, poi con Virginia Tucci ed infine con Simona Tarabini e Belinda Sutan, in aggiunta alla pratica autonoma quotidiana.
Insegnamento
Dal 2016 al 2018 insegna Danza Contemporanea ad allievi di diverse età, sia bambini che adulti, presso la Danzart Academy.
Adora insegnare danza a persone di ogni età, partendo dalle tecniche di base, fino ad arrivare alla composizione personale e all’improvvisazione.
«Insegnare danza mi permette di viverla appieno, non solo sulla mia pelle ma anche osservando gli allievi che sperimentano e apprendono movimenti nuovi, ne inventano di propri, mettendo a nudo la propria anima, divertendosi, curiosando e a volte, perché no, imbarazzandosi un po’»