Violoncello

Il corso, di indirizzo specificamente classico, prevede lo studio dello strumento indirizzato a bambini, giovani e adulti che intendano arricchire e completare la propria formazione culturale attraverso lezioni individuali.
Gli obiettivi del Corso sono:

Avvicinare l’allievo alla pratica strumentale in modo piacevole fornendogli tutti gli strumenti necessari (tecnica, metodo, nozioni di base) e tenendo presente le sue attitudini, preferenze ed esigenze;
Sviluppare le potenzialità musicali dell’allievo;
Stimolare le motivazioni dell’allievo allo studio

Violino

Il corso, di indirizzo specificamente classico, prevede lo studio dello strumento indirizzato a bambini, giovani e adulti che intendano arricchire e completare la propria formazione culturale attraverso lezioni individuali.
Gli obiettivi del Corso sono:

Avvicinare l’allievo alla pratica strumentale in modo piacevole fornendogli tutti gli strumenti necessari (tecnica, metodo, nozioni di base) e tenendo presente le sue attitudini, preferenze ed esigenze;
Sviluppare le potenzialità musicali dell’allievo;
Stimolare le motivazioni dell’allievo allo studio

Teoria Lettura e Canto

Il corso, di indirizzo specificamente classico, prevede lo studio dello strumento indirizzato a bambini, giovani e adulti che intendano arricchire e completare la propria formazione culturale attraverso lezioni individuali.
Gli obiettivi del Corso sono:

Avvicinare l’allievo alla pratica strumentale in modo piacevole fornendogli tutti gli strumenti necessari (tecnica, metodo, nozioni di base) e tenendo presente le sue attitudini, preferenze ed esigenze;
Sviluppare le potenzialità musicali dell’allievo;
Stimolare le motivazioni dell’allievo allo studio

Tastiera

Il corso, di indirizzo specificamente classico, prevede lo studio dello strumento indirizzato a bambini, giovani e adulti che intendano arricchire e completare la propria formazione culturale attraverso lezioni individuali.
Gli obiettivi del Corso sono:

Avvicinare l’allievo alla pratica strumentale in modo piacevole fornendogli tutti gli strumenti necessari (tecnica, metodo, nozioni di base) e tenendo presente le sue attitudini, preferenze ed esigenze;
Sviluppare le potenzialità musicali dell’allievo;
Stimolare le motivazioni dell’allievo allo studio

Sviluppo della Musicalità

Il corso è rivolto a giovani (dai 10/11 anni) e adulti.

Le lezioni sono strutturate singolarmente. Tenuto conto dell’identità di ciascun allievo, dei suoi bisogni ed interessi, le finalità educative, essenziali per la maturazione e lo sviluppo della capacità espressiva e di comunicazione, si affiancano all’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze specifiche affinché lo studente possa produrre autonomamente e sentirsi protagonista della cultura musicale relativamente al sax jazz.

Sax Jazz

Il corso è rivolto a giovani (dai 10/11 anni) e adulti.

Le lezioni sono strutturate singolarmente. Tenuto conto dell’identità di ciascun allievo, dei suoi bisogni ed interessi, le finalità educative, essenziali per la maturazione e lo sviluppo della capacità espressiva e di comunicazione, si affiancano all’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze specifiche affinché lo studente possa produrre autonomamente e sentirsi protagonista della cultura musicale relativamente al sax jazz.

Sassofono

Il corso è rivolto a giovani (dai 10/11 anni) e adulti.

Le lezioni sono strutturate singolarmente e prevedono un percorso didattico basato sul programma di sassofono classico presente nei conservatori italiani. Il percorso pensato per lo studio di questo strumento risente notevolmente dell’impronta e della scuola tracciata dal grande maestro Jean Marie Londeix, il quale rivoluzionò lo studio del sassofono classico, introducendo nuovi testi e un nuovo repertorio concertistico.

Propedeutica Strumentale

Esplora flauto, chitarra, batteria, pianoforte, violino e violoncello.

Il corso di Propedeutica Strumentale si rivolge a bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni e si propone come un viaggio attraverso sei strumenti: pianoforte, flauto, batteria, violino, violoncello, chitarra.

I bambini, suddivisi in gruppi, sperimenteranno di volta in volta i diversi strumenti in cicli di tre lezioni, secondo un approccio esplorativo che privilegerà l’immediatezza della produzione sonora.

Pianoforte Jazz

Il corso intende fornire le competenze tecniche e teoriche per affrontare con successo e in maniera personale linguaggio, repertorio e pratica musicale jazz sia come solisti che in formazione o per accompagnare la voce o strumenti solisti. È organizzato per lezioni individuali ed è aperto a chi abbia già maturato una preparazione pianistica di base (capacità di lettura, esecuzione di scale e accordi).

Pianoforte

Il corso, di indirizzo specificamente classico, prevede lo studio dello strumento indirizzato a bambini, giovani e adulti che intendano arricchire e completare la propria formazione culturale attraverso lezioni individuali.
Gli obiettivi del Corso sono:

Avvicinare l’allievo alla pratica strumentale in modo piacevole fornendogli tutti gli strumenti necessari (tecnica, metodo, nozioni di base) e tenendo presente le sue attitudini, preferenze ed esigenze;
Sviluppare le potenzialità musicali dell’allievo;
Stimolare le motivazioni dell’allievo allo studio