CV Fulvio Brambilla

Fulvio Brambilla

direttore artistico

Fulvio Brambilla ha svolto studi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano diplomandosi in Composizione (con Giacomo Manzoni) nel 1988 e in Pianoforte nel 1979 (con Roberto Stefanoni).


Ha studiato presso l’Università di Bologna nel Dipartimento di Discipline dell’Arte della Musica e Dello Spettacolo.

Fulvio Brambilla | Direttore Artistico

In qualità di compositore gli sono stati riconosciuti numerosi premi Nazionali ed Internazionali tra cui il “Viotti” di Vercelli, il Gaudeamus di Amsterdam, il “Porrino” di Cagliari e l’International Composer di Miami in Florida.

Ha al suo attivo numerose pubblicazioni con le case editrici Ricordi (tra cui “Fantastiche Figure”), Carrara e Warner Music Nuova Carisch (“Al pianoforte”).

Per l’Università di Bologna (bollettino GATM) è stato curatore della rubrica Analisi della didattica e Didattica dell’Analisi.

Ha svolto attività di sostituto maestro collaboratore al Teatro alla Scala di Milano lavorando, tra le diverse produzioni, all’allestimento dell’opera teatrale Doctor Faustus (di cui ha realizzato per RICORDI la riduzione per canto e pianoforte) di G. Manzoni su testo di T. Mann, regia di Bob Wilson, costumi di Gianni Versace.

È docente di Composizione nel Corso Specialistico Biennale di Formazione Docenti di Didattica della Musica e coordinatore del Dipartimento di Discipline della Formazione Musicale al Conservatorio di Como. Ha insegnato presso i Conservatori di Milano, Pescara e Bolzano.
Per diversi anni è stato collaboratore editoriale e di produzione per la casa editrice RICORDI.

Tiene corsi di formazione presso l’Istituto Svizzero di Pedagogia per la Formazione Professionale di Lugano e periodicamente incontri/conferenze per Enti pubblici e privati.

È direttore artistico della Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza di Desio, sedi di Desio e dell’Accademia del Talento (istituzione post accademica di alta formazione musicale).

Svolge attività di ricerca, ha scritto opere per il teatro musicale, per orchestra e da camera. Ha curato diversi festival e spettacoli di musica e danza.