Un nuovo grande progetto per lo sviluppo della creatività

Dal 1° ottobre, regala ai tuoi figli nuove straordinarie esperienze!
«Le Città Creative» è uno straordinario laboratorio di creatività fra le arti che si rivolge a bambini dai 7 agli 11 anni di età e che ogni settimana offre:

atelier creativi d’arte:
musica, movimento, teatro, arti grafiche / video
rielaborazione creativa
dell’esperienza scolastica

Appuntamento tutti i sabati presso la
Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza.

Da ottobre a marzo

Numero massimo: 25 partecipanti.
Frequenza gratuita.

Con il sostegno di Regione Lombardia.

Nel caso di richieste superiori al numero dei posti disponibili sarà istituita una graduatoria* basata sulla data di iscrizione.
Le Città Creative

Il progetto in dettaglio

Ogni settimana, il sabato, quattro ore dedicate allo sviluppo delle abilità creative. I laboratori sviluppano il vissuto dei bambini attraverso le arti performative e grafiche.

La proposta pone al centro la creatività come tematica trasversale ai contenuti culturali e artistici (musica, movimento creativo, teatro, arte), atti a favorire competenze spendibili sia in ambito scolastico che della socialità.

 

Attraverso esperienze ludiche che hanno una forte connotazione educativa e formativa, i bambini rafforzano l’autostima e consolidano soft skills emotive e cognitive.

 

I professionisti dell’educazione coinvolti progettano esperienze stimolanti in un ambiente protetto e senza giudizio, che valorizza anche la potenzialità creativa dell’errore. Questo permette di formare un gruppo di pari nel quale l’ascolto reciproco dà spazio a una partecipazione attiva e generativa.

 

La ricchezza e la varietà delle proposte che si sviluppano nell’ambito delle arti viene sintetizzata in testimonianze multimediali condivisibili con bambini e genitori. Ai bambini come feedback concreto e costruttivo del lavoro fatto; ai genitori come possibilità di osservare e rafforzare le competenze nate nei figli durante l’esperienza.

 

Spazi & attrezzature

I bambini che prenderanno parte al corso delle Città Creative potranno contare su:

  • grandi spazi interni confortevoli in grado di accogliere tutte le attività 
  • un auditorium con aria condizionata e tecnologie audio/video di avanguardia
  • un’aula danza / movimento spaziosa, luminosa e attrezzata con impianto multimediale
  • area ristoro dove poter consumare la merenda in tutta tranquillità e con la supervisione del Team Educativo

Struttura degli incontri

9.00 – 9.30

accoglienza bambini

9.30 – 10.45

attività laboratoriale

10.45 – 11.15

merenda (da portare)

11.15 – 12.30

attività laboratoriale

12.30 – 13.00

conclusione della giornata

Il Team Educativo

Il team di specialisti offre una combinazione ideale di abilità. Tutti i membri del Team Educativo vantano una solida formazione educativa / psicologica e competenze specifiche che spaziano dall’animazione teatrale alle discipline sportive, dalla danza alla fotografia e all’ambito delle arti figurative.

Alice Serioli

Linda Fornaro

Elisa Cavalli

Daniele Tedino

Nicolas Ardino

Iscriviti ora!

La scheda di iscrizione deve essere debitamente compilata, firmata e consegnata in Segreteria
(anche via e-mail). 

Info & Contatti

IN PRESENZA:

dal Lunedì al Venerdì dalle 17.00 alle 19.00

c/o Sportello della Segreteria
Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza
via Santa Caterina, 13 – Desio

 
TELEFONO:

Dal Lunedì al Venerdì,
dalle 15.30 alle 19.00

tel. 0362 620313

 
PER E-MAIL:

info@csmdesio.it

© 2022, Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza – Polo delle Arti
Via Santa Caterina, 13 – 20832 Desio MB | info@csmdesio.it | P.IVA 07571760961 – Tel. 0362 620313

Privacy Policy | Informativa sulla Privacy

 

in collaborazione con:

GSD
BCC Carate Brianza