Campus Estivo 2022

Per un'estate indimenticabile
nel segno della creatività e della socialità
alla scoperta delle emozioni

Dal 9 giugno al 15 luglio, il Campus Estivo della Fondazione CSMD è la proposta ideale per i bambini dai 6 agli 11 anni.  Fra spazi aperti e spazi attrezzati, attività sempre nuove, natura, tecnologia e arti, il Campus Estivo apre anche quest’anno una nuova stagione nel segno delle esperienze di crescita e condivisione.

Ancora più emozionante!

Come lo scorso anno, il Campus si svolgerà interamente fra spazi aperti e magnifiche aule attrezzate, nel rispetto delle norme sanitarie e dell’importanza di vivere  esperienze in setting diversificati.

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00 (14.15), il Campus Estivo valorizza la voglia di stare insieme, la partecipazione e il divertimento attraverso esperienze di crescita e condivisione.

NEW! POMERIGGI IN LIBERTÀ
Possibilità di frequentare al pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 16.30, nelle giornate di martedì e giovedì.
è richiesta una integrazione economica: vedi prospetto in basso

Attività creative dalla A alla Z

Ancora una volta, il Campus Team si arricchisce di nuove professionalità.
E il ventaglio delle proposte si allarga ancora di più!

Al Campus Estivo 2022 ci occupiamo di formazione educativa, animazione teatrale, esperimenti artistici e fotografici. Realizzeremo video con apparecchiature professionali, esploreremo la natura e l’arte urbana, faremo musica insieme!

Grazie al collaudato setting esterno appositamente strutturato per privilegiare lo svolgimento delle attività in modalità outdoor ci dedicheremo poi a molte attività corporee creative!

Natura in Gioco
NATURA IN GIOCO
Gli elementi della natura diventano compagni di giochi e scoperte
CineCivica
CINECIVICA
Appuntamento settimanale nel nostro Auditorium con un film d'animazione votato dai bambini e gioco a tema
CORPO
IN MOVIMENTO
Attività all'aria aperta per sperimentare la bellezza di muoversi in libertà... e non solo!
Arte Urbana
ARTE URBANA
L'arte incontra elementi della nostra quotidianità urbana, trasformandoli!
Garden Fun
GARDEN FUN
Ogni venerdì un momento di divertimento in allegria e spensieratezza, per concludere insieme la settimana
TRIBE
Esplorare e creare suoni, movimenti, gesti per sentirci parte di una tribù!
Parole in Azione
PAROLE IN AZIONE
Anche le parole possono prendere vita… per creare storie inaspettate da condividere!
Photography
PHOTOGRAPHY
Scattare una fotografia è giocare con il proprio sguardo sul mondo.
LET'S MUSIC!
La musica è ovunque, soprattutto dentro di te! E tu di che musica sei?
pomeriggi in libertà
POMERIGGI IN LIBERTÀ
Switch! I bambini diventano conduttori delle attività del Campus! Quali saranno le loro bizzarre proposte?

Spazi e attrezzature: ce n'è per tutto... e per tutti!

Ogni anno, la struttura che ospita il Campus Estivo viene ulteriormente ampliata e potenziata. I bambini che prenderanno parte al Campus Estivo 2022 potranno contare su:

  • un grande spazio outdoor delimitato in sicurezza e attrezzato per le attività all’aperto
  • un punto di accoglienza all’aperto allestito in un ampio gazebo
  • un’area adibita alla custodia in sicurezza degli oggetti personali
  • grandi spazi interni confortevoli e in grado di accogliere tutte le attività anche in caso di maltempo
  • un auditorium con aria condizionata e tecnologie audio/video di avanguardia
  • un’aula danza / movimento spaziosa, luminosa e attrezzata con impianto multimediale
  • spazio mensa e area ristoro dove poter consumare il pranzo in tutta tranquillità e con la supervisione del Campus Team

L'apparato tecnico

  • impianti audio esterni e interni per attività outdoor e indoor
  • impianto di videoproiezione su grande formato per la visione di film e degli elaborati prodotti durante il Campus
  • telecamere professionali 4k e HD per la ripresa dei momenti salienti delle attività e la creazione di vlog
  • dotazioni per le attività artistico / manipolative
  • dotazioni sportive per le attività outdoor
  • armadietti dedicati per riporre gli effetti personali

Calendario delle attività

Orario giornaliero

  • Le attività si svolgono dal 9 giugno al 15 luglio, lungo un arco di cinque settimane più due giorni.
  • Ogni settimana propone nuove attività tutte da scoprire, lungo un percorso che si snoda attraverso grandi temi.
  • Ciascuno può scegliere liberamente quali e quante settimane frequentare.
  • Il pranzo al sacco è opzionale; i bambini che scegliessero di pranzare a casa potranno uscire alle 13.00
  • POMERIGGI IN LIBERTÀ:
    martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.30

Orario giornaliero

Quote di partecipazione

Più frequenti, meno paghi. (attenzione prima di effettuare l’iscrizione e il bonifico chiamare la segreteria per verificare i posti disponibili rispetto alle settimane di programmazione)

La quota di partecipazione include quota settimanale e assicurazione.
La quota settimanale, a sua volta, è soggetta alla scala sconti progressiva riportata in tabella.

Le quote includono:

  • kit personale per lo svolgimento delle attività
    il cui contenuto sarà dettagliato nel corso dell’incontro di presentazione di venerdì 8 aprile;
  • materiali d’uso per le attività

La Fondazione inoltre offrirà una pizzata 
in occasione della serata di chiusura
del Campus 2022, quando è previsto
un grande evento finale
dedicato ai genitori.

PER ISCRIZIONI ENTRO IL 20 MAGGIO*:

9-10 giugno
1 SETTIMANA
2 SETTIMANE
3 SETTIMANE
4 SETTIMANE
5 SETTIMANE
QUOTA STANDARD
€ 46
€ 116
€ 219
€ 294
€ 369
€ 435
ISCRITTI CSM
€ 44
€ 113
€ 212
€ 286
€ 352
€ 418

PER ISCRIZIONI OLTRE IL 20 MAGGIO*:

9-10 giugno
1 SETTIMANA
2 SETTIMANE
3 SETTIMANE
4 SETTIMANE
5 SETTIMANE
QUOTA STANDARD
€ 51
€ 130
€ 245
€ 330
€ 413
€ 487
ISCRITTI CSM
€ 49
€ 127
€ 237
€ 322
€ 395
€ 468

*Fa fede la data di immissione del bonifico e di consegna della scheda di iscrizione in Segreteria (anche in modalità elettronica).

POMERIGGI IN LIBERTÀ:

Integrazione di € 9 / partecipante per pomeriggio.
Numero minimo: 15 iscritti.

Il Campus Team

Il team di specialisti offre una combinazione inedita e ideale di abilità. Tutti i membri del Campus Team vantano una solida formazione educativa / psicologica e competenze specifiche che spaziano dall’animazione teatrale alle discipline sportive, dalla danza alla fotografia e all’ambito delle arti figurative.

Alice Serioli

Daniele Tedino

Linda Fornaro

Nicholas Ardino

Elisa Cavalli

Agnese Salvestrini

Iscriviti ora!

La scheda di iscrizione deve essere debitamente compilata, firmata e consegnata in Segreteria (anche via e-mail).
L’iscrizione si intende efficace ad avvenuto pagamento.

COORDINATE BANCARIE PER L’INVIO DEL BONIFICO

BCC – Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza – Filiale di Desio | via Garibaldi, 253 Conto Corrente n. 744.60 intestato a FONDAZIONE CIVICA SCUOLA DI MUSICA E DANZA POLO DELLE ARTI CIN W ABI 08440 CAB 33100 – IBAN: IT10 W 08440 33100 000000074460 – SWIFT: CRCBIT22XXX

Inviare copia della contabile a: amministrazione@csmdesio.it

Contatti

IN PRESENZA:

dal Lunedì al Venerdì dalle 17.00 alle 19.00

c/o Sportello della Segreteria
Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza
via Santa Caterina, 13 – Desio

 
TELEFONO:

Dal Lunedì al Venerdì,
dalle 15.30 alle 19.00

tel. 0362 620313

 
PER E-MAIL:

info@csmdesio.it

con il sostegno di:

Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza – Polo delle Arti

Via Santa Caterina, 13 – Desio | info@csmdesio.it | P.IVA 07571760961 – Tel. 0362 620313