Vincenza Pastore

Pastore, Vincenza

Teatro Adulti / Teatro Ragazzi

Attrice professionista, performer, speaker, clown burattinaia. Formatrice teatrale, operatrice di teatro sociale e di comunità. Facilitatrice di drumcircle, metafiaba e fiababiografia. 

Istruttrice di kundalini yoga e pilates. 

Diplomata alla scuola Quelli di Grock, ha frequentato la scuola Campo Teatrale e l’Ecole des Femmes diretta dal Maestro pedagogo Jurij Alschitz, con cui porta avanti lo studio dell’insegnamento teatrale attraverso il metodo “Pedagogia come Arte”.

Vincenza Pastore

Ha partecipato al Master Danza Musica e Teatro organizzato dal Teatro Due di Parma, al Master di specializzazione di Alta Formazione al Teatro Eliseo di Roma, al Piccolo Teatro e all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, al Master Teatro di animazione in funzione terapeutica presso Università di Bologna.

Ha studiato con Cesar Brie e Mamadou Dioume, Danio Manfredini, Armando Punzo, Emma Dante, Ascanio Celestini, Cristina Pezzoli, Claudio Morganti, Rafael Spregelburd, Motus, Teatrino Clandestino, Abbondanza Bertoni, Fanny Alexander, Eugenio Allegri, Carlo Boso, Paolo Nani, Emmanuel Gallot Lavvallée, Ricci e Forte, Carlos Alsina, Beppe Navello e molti altri ancora.

Ha partecipato per tre anni al festival della Biennale Teatro di Venezia, che le ha dato la possibilità oltre che

di incontrare grandi maestri internazionali anche di poter essere parte delle loro creazioni di studio, tra cui la performance con il regista drammaturgo Rodrigo Garcia.

Da viaggiatrice si è appassionata alle arti performative indiane, ha frequentato il Conservatorio di musica extraeuropee ad indirizzo indologico di Vicenza, ha partecipato al Festival Potlach di Fara Sabina tra Oriente e Occidente dove ha conosciuto Parvathy Baul e all’international Women’s Performing Arts Festival a Kolkata in India.

Ha collaborato sia per Teatri indipendenti che Teatri Stabili lavorando con diversi registi tra cui: Renzo Martinelli, Davide Iodice, Leo Muscato, Serena Sinigaglia, Renato Sarti, Claudio Autelli, Massimo Luconi, Emilio Isgrò, Simon McBurny, Fabio Sonzogni, Andrea De Carlo, Compagnia dell’Uovo e Stabile dell’Aquila, Compagnia Mali Weil, Odemà (Cile), Oblò dell’Oblio (Emirati Arabi), Gianni Lamanna, Mercedes Martini, Gigi Dall’Aglio, Balletto Civile, Michela Lucenti, Sergio Ferrentino, Teatro del Singhiozzo, I Bugiardi, Compagnia Tac Teatro, Campo, Associazione Quinta Parete, OppArt, Manovalanza, Teatro dell Formiche ed altri ancora.

Ha girato il film “Quella striscia nel cielo” diretto dal regista Marco Vaccari, nel ruolo di Suora come protagonista femminile. Ha partecipato a pubblicità, corti, documentari, video aziendali promozionali e formativi, sia come speaker che come attrice, collaborando con la Umbria Philms e con agenzie di comunicazione.

Collabora con diverse compagnie – tra cui le Compagnie Malviste – per progetti di teatro sociale di comunità ed è socia dell’Aps Contamina, con cui porta avanti progetti culturali.

Ha vinto la Menzione Speciale al Concorso Nazionale Premio alla Vocazione Hystrio nel 2007.

Vincitrice del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro 2008 presso Accademia Civica Nico Pepe.

Seconda al Premio Nazionale Attrici “La Parola ed il Gesto” di Imola 2007.

Vincitrice del Premio del pubblico e seconda classificata al Concorso Perla del Tigullio di Genova 2012.

Vincitrice del Premio della Stampa e del Premio Iterculture al Festival Interculture di Catania 2013 con il corto “No potho reposare”.

Vincitrice del Festival Atto II Linguaggicreativi 2017 con lo spettacolo “Confessioni di Una Donna Arbitra”.

Vincitrice del Bando Expolis ed Arci Nazionale Teatro in Scena 2020 con “La vita come un canto”.