Danza in Gioco / Babydance

Danza in Gioco / Babydance

Babydance / Danza in Gioco

Il corso di baby-dance propone un’attività motoria orientata alla conoscenza del corpo e allo sviluppo della coordinazione motoria; allo sviluppo della fantasia nell’espressione corporea; all’apprendimento di movimenti semplici e ripetibili; all’introduzione di elementi relazionali rispetto ai compagni e allo spazio; alla conoscenza di elementi musicali di base (pausa, lento/veloce).

Le attività vengono proposte utilizzando il canale del gioco e della scoperta come esperienza attiva del bambino/a.

Il corso di Danza in Gioco è organizzato in due livelli in base all’età delle partecipanti:

  • LIVELLO 1 – rivolto a bambini di 3-4 anni;
  • LIVELLO 2 – rivolto a bambini di 4-5 anni

per ulteriori informazioni

Progetto Didattico di materia

OBIETTIVO DEL CORSO (Livello 1 e 2):

Il corso ha l’obiettivo di accostare ed educare il bambino/a al linguaggio della danza. Attraverso l’attività ludica l’allievo/a viene condotto alla conoscenza del corpo e delle sue possibilità motorie ed espressive, alla conoscenza dello spazio, del tempo e della forma e della relazione con i compagni/e.

Attraverso un approccio di sperimentazione e scoperta il bambino/a viene educato, in modo divertente, alla conoscenza di sé e delle proprie sensazioni.

Per il Livello 2 vengono aggiunti esercizi per approfondire gli elementi di peso, dinamica, ritmo, gestualità e improvvisazione.


PROGRAMMA DIDATTICO:

  1. esercizi e giochi di conoscenza e riscaldamento del corpo;
  2. apprendimento di schemi motori semplici: rotolamenti, salti, camminate con stili diversi, posizione a stella, scatolina chiusa;
  3. esercizi di relazione con i compagni/e e disposizione nello spazio: in cerchio, fila, riga, sperimentazione dei tre livelli (basso/terra, medio, alto/verticalità);
    utilizzo di attrezzi e oggetti (cerchi, tappetini, palle, veli,…).
  4. esercizi creativi per l’espressione personale del movimento.

 

BIBLIOGRAFIA

“La Danza per bambini. Metodologia della Danza Educativa” di Elena Viti, Gremese Ed.
“Laboratorio danza- attività di movimento creativo con i bambini” di Donata Zocca, Erickson.
“Danzando si impara” di Lidia Gambirasio, Erickson.
“In movimento -proposte musicali per l’espressione gesto-motoria”, di Maurizio Spaccazocchi, Progetti sonori.

 

VALUTAZIONE FINALE:

La valutazione consiste nel considerare l’andamento del percorso di crescita motoria del bambino/a e il raggiungimento degli obiettivi del corso, in vista del passaggio al livello successivo.

Docenti