Flauto Traverso

Il programma della classe di flauto mira ad una preparazione di base che comprende l’apprendimento delle 3 ottave di estensione, la tecnica respiratoria, lo staccato, il fraseggio e lo studio del primo repertorio per flauto solo e di musica da camera (anche in linea con i programmi pre-accademici dei conservatori).
Il livello professionale punta ad ampliare lo studio dei brani fondamentali al percorso di conoscenza dello strumento, ad un approfondimento della tecnica di emissione-suono-virtuosismo e ad un lavoro più coinvolgente nella musica d’insieme sempre, per chi fosse intenzionato, in prospettiva di un eventuale esame di ammissione nei conservatori nazionali.
Progetto Didattico di Materia
Formazione di base
Livello 1
- Studio della postura corretta e della sola testata
- Emissione del fiato e primi riducenti sul diaframma
- Alterazioni: FA, DO, SOL, LA # e SI♭
- Note: dal MI basso al Re/Mi medio
- Studi:
– Trevor Wye 1° corso
– “Suoniamo il flauto” metodo Yamaha con base CD; - Brani: per flauto solo, 2 e 3 flauti di AA.VV.
Livello 2
- Note: dal RE basso al SOL/LA medio
- Scale: DO+, SOL+, FA+; la-, sol-
- Studi:
– Trevor Wye 1°/2° corso
– Brochot – estratti duetti e trii
Livello 3
- Alterazioni: MI, LA, RE♭ ; MI #
- Note: dal RE basso al DO/RE acuto
Scale: RE+, LA+, SI♭+; re-
Studi:
– Jeney, “La scuola del flauto”: estratti
– Altès: estratti duetti
Livello 4
- Alterazioni: RE#
- Note: dal DO basso al MI/FA acuto
- Scale: MI+, MI +; do-, fa-
- Studi:
– Gariboldi, “Studi per flauto”
– Galli, “L’indispensabile metodo pratico” 1^ e 2^ parte - Brani:
– Vivaldi, “Siciliana” dal concerto “Il Gardellino”
– Rota, “5 pezzi facili” per flauto e pianoforte
Livello 5
- Alterazioni: SI#
- Note: dal DO basso al LA/SI acuto
- Scale: SI+, FA#+, LA♭+; si♭-
- Studi:
– Gariboldi, “Studi per flauto”
– Galli, “L’indispensabile metodo pratico” 1^ e 2^ parte - Brani:
– Vivaldi, “Il pastor fido”, concerto “I sordini”
– duetti di Bach, Devienne, Mozart, ecc.
Livello 6
- Studio del doppio staccato e rudimenti del triplo
- Studi:
– Galli, “L’indispensabile metodo pratico” 3^ parte: studi e scale
– Hugues, “Duetti per flauto” 1° volume - Brani:
– Haendel, “Sonate” per flauto e basso continuo
– estratti dai soli d’orchestra: “Bolero” (Ravel), “Don Giovanni” (Mozart)
Formazione Professionale
Livello 7
Perfezionamento del doppio staccato
Scale: Taffanel et Gaubert
Studi:
– Bernold, “Vocalizzi” per flauto solo
– Kohler, “Studi” 1° grado op. 33
– Hugues, “Duetti” 2° gradoBrani:
– Mozart, “Andante e Rondò” per flauto e orchestra
– Vivaldi, “Il Gardellino” per flauto e orchestra
– Faurè, “Berceuse et Sicilienne” per flauto e pianoforte
– Mozart, “Don Giovanni” duetti per flauti ed. Universal
Livello 8
Perfezionamento del triplo staccato
Scale: Taffanel et Gaubert
Studi:
– Bernold, “Vocalizzi” per flauto solo
– Andersen, “24 esercizi” op. 33
– Hugues, “Duetti” 2° grado
– Piazzolla, “Tango etudes”Brani:
– Bach J.S., “Partita in la-“ per flauto solo
– Bach J.S., “Sonate BWV 1020, 1033” per flauto e clavicembalo
– Vivaldi, “La notte”: concerto per flauto e orchestra
– Mozart, “Concerto in RE+” per flauto e orchestraSoli:
– Dvorak, “Sinfonia dal nuovo mondo”
– Rossini, “Guglielmo Tell”
– Bizet, “Intermezzo da Carmen 3° atto”
– Kohler, “Duetti brillanti” op. 81
Livello 9
Studio di tecniche avanzate: colpo di lingua “pizzicato”, colpi di diaframma
Scale: Taffanel et Gaubert
Studi:
– Bernold, “Vocalizzi” per flauto solo
– Andersen, “24 studi istruttivi in tutte le tonalità” op. 30
– “Bach studien”Brani:
– Debussy, “Syrinx” per flauto solo
– Poulenc, “Sonata” per flauto e pianoforte
– Faurè, “Fantasia” per flauto e pianoforte
– Mercadante, “Concerto in mi-” per flauto e orchestra
– Rossini, “Barbiere di Siviglia”, duetti, ed. Universal
Livello 10
Scale: Moyse “a terze e a quarte”
Studi:
– Andersen, “24 grandi studi – Scuola della virtuosità” op. 60 vol. 1°Brani:
– Bach J.S., “Sonate BWV 1030, 1034, 1035”per flauto e clavicembalo
– Bach J.S., “Suite in si-” per flauto e orchestra d’archi
– Enesco, “Cantabile et presto” per flauto e pianoforte
– Gaubert, “Fantasia” per flauto e pianoforte
– Telemann, “12 fantasie” per flauto solo
– Hindemith, “Sonata” per flauto e pianoforte